“Perchè dici così ?”

Alt! Non lo dico in termini assoluti, mi riferisco alle pagine messe in piedi sui vari canali senza una strategia sottostante e senza tenere in considerazione alcuni importanti problematiche.

Di cosa sto parlando?

Criticità:

Prima di aprire un sito / canale social è necessario infatti tenere in considerazione che:

  • Un qualsiasi canale di comunicazione ha dei costi in termini di tempo e risorse economiche.
  • E’ difficile raggiungere risultati senza concentrare le forze in pochi obiettivi (sopratutto se si tratta di professionisti e piccole aziende)
  • Un canale mezzo abbandonato non restituisce una grande immagine all’azienda, scommetto che anche tu hai visto pagine di aziende il cui ultimo messaggio è un augurio di Buon Natale datato 2005, veramente triste e desolante.
  • Non tutti i canali sono adatti ad alcuni tipi di azienda (sopratutto per il contesto ed il tipo di pubblico).

Strategia:

Viene poi la questione strategica, prima di agire infatti è necessario avere un piano d’azione.

Ragionare per stereotipi o non ragionare proprio sono i modi migliori per allontanarsi da un qualsiasi possibile risultato:

  • “Apro la pagina Instagram perchè ce l’hanno tutti!”
  • “Apro un blog perchè ho sentito che mi porta più clienti”

NO! 

  • Che ruolo ha o potrebbe avere la pagina Instagram nella tua strategia di marketing? ( “Eh ma forse uno vede la foto e poi forse la condivide e poi magari la vede un amico” Di nuovo: NO! che diavolo di piano è? sento il rumore delle dita che scivolano sullo specchio..)
  • Che ruolo ha o potrebbe avere il blog nella tua strategia di marketing?

Se il piano non sa inquadrare questi due canali non si aprono e basta ( o si aprono in un secondo momento. )

Alcuni canali potrebbero essere più indicati per la ricerca clienti, altri per il percorso che li “educa” all’acquisto tramite la tua azienda altri per la vendita nuda e cruda e così via.

La fortuna è dalla nostra?

Solitamente no, meglio non sperare nella fortuna per quello che riguarda il mondo online (e l’imprenditoria in generale): chi si affida alla speranza viene solitamente spazzato via da gente competente che HA un piano d’azione sensato.

Per affidare il meno possibile alla fortuna è necessario che ogni canale di comunicazione, collaboratore, soldo per pubblicità, pianta grassa, sedia girevole abbia un ruolo sensato all’interno di un piano.

Le aziende alle quali io mi rivolgo non hanno infatti budget milionari, nè surplus di personale.

Per questo motivo resto basito quando vedo azioni di marketing senza una pianificazione; Le quali, nonostante l’investimento di cospicue risorse non hanno portato alcun tipo di risultato.

Questo modo di operare senza logica porta ad una sfiducia in strumenti che invece funzionano egregiamente.

Senza un obiettivo ed un piano strategico viaggi senza bussola.

E’ come andare all’aeroporto bendati.

  • Salire su un aereo a caso
  • Trovarsi in Perù quando volevi andare a Londra.

Innervosito non poco, ora sei anche convinto che gli aerei non funzionino e che facciano schifo.

Assurdo, non credi?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *