La situazione attuale:

I clienti, per la ricerca di prodotti e servizi, si sono spostati online, l’On-line è a loro favore, gli dà tante informazioni in breve tempo. Infatti, a qualsiasi ora ed in pochi minuti possono:

  • Confrontare varie aziende / servizi
  • Scrivere una mail ad ogni azienda chiedendo un preventivo
  • Leggere le recensioni e “scremare” le ditte con le recensioni peggiori.
  • Informarsi su un determinato argomento in modo da arrivare preparati ad un incontro o chiamata, obiettare eventuali imprecisioni del venditore ( o peggio ancora, non dire nulla ma non farsi più sentire. )
  • Controllare se quanto detto dal venditore è vero o meno.

Immagine una situazione analoga tornando 15 anni indietro, perciò svolgere le azioni appena elencate, ma senza l’utilizzo di Internet:

  • Per la raccolta di nominativi il cliente avrebbe dovuto tirare fuori le “Pagine Gialle”, segnarsi i numeri di telefono, aspettare di essere in orario di apertura negozio ( Internet non dorme mai e la gente fa le ricerche dopo lavoro, la sera. )  per chiamare uno per uno i negozi che potrebbero non rispondere, essere in ferie, ecc.
  • Non aveva a disposizione nessuna recensione e per informarsi di qualcosa doveva sfogliare qualche enciclopedia cartacea aggiornata a 20 anni prima, insomma, ci siamo capiti!

Internet dà un enorme potere ai clienti , loro lo sanno e giustamente lo sfruttano, ciò che passa nelle loro teste è:

“Perchè impiegare giorni a fare quello che posso fare in cinque minuti?”

Tutto questo non è solo frutto di un banale ragionamento, viene supportato da dati inequivocabili:

“Il 70% della popolazione italiana dai 2 anni in su è connessa ad Internet.”

Fonte: Corriere Comunicazioni

Si tratta di un’evoluzione inarrestabile che bisogna accettare e possibilmente cavalcare.

Ripeto: Non c’è alcun modo di fermarla.

Preso atto che ormai tutto cercano tutto on-line, e non provare a farmi l’esempio del nonno che chiede il nominativo di un idraulico al vicino di casa! Sappiamo entrambi che ormai quel tipo di clientela è al tramonto.

Dunque che si fà?

Opporsi, aspettare o sfruttare l’opportunità?

Opporsi?

Credo che quest’opzione non venga in mente nemmeno al più pazzoide:

Immagina per un secondo se nei primi anni ‘2000, mentre tutto il mondo si adattava, ti fossi opposto all’utilizzo di alcuni strumenti perchè non li capivi o perchè ti stavano antipatici, strumenti come ad esempio:

  • Cellulare
  • E-mail
  • Computer

L’azienda sarebbe sicuramente sparita.

In tutto questo, il progresso avanzava senza nemmeno accorgersi dei “morti” lasciati sulla sua strada.

Aspettare?

Questa opzione è sicuramente la più semplice nel breve periodo ma siamo sicuri che sia la migliore?

E’ come mangiare la merendina, non si ingrassa subito.

E’ come non cambiare l’olio alla macchina, non si ferma subito.

A volte rimandare sembra indolore ma pensa ad una cosa:

Quando la concorrenza intercetta tutti i potenziali clienti e li trasforma in affezionati acquirenti che si fà?

Ci si accontenterà delle briciole? LEGGASI: dei clienti peggiori che loro non vogliono avere?

Cosa fare?

Sono cosciente che i cambiamenti sono sempre difficili da digerire, ma d’altro canto, sono necessari per continuare a prosperare e non esser tagliati fuori.

Premesso questo, prima si riesce ad avere una forte presenza on-line e prima ci si troverà in una situazione di vantaggio.

Internet ormai fa parte di noi, la domanda da porsi è questa:

“Lo vuoi come alleato o come nemico?”

Non ci sono vie di mezzo, anche se non viene utilizzato da te, lo useranno i concorrenti i quali saranno ben felici di far man bassa del mercato.

A te la scelta.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *